
Il giro del Solombo
Trentino-Alto Adige
Val di Fiemme
Passeggiata all'ombra di abeti rossi, pini e larici sopra il paese di Carano con inaspettate viste sulle località circostanti. E’ il piccolo colle a monte dell’abitato di Carano che dà il nome a questa passeggiata che, letteralmente, gli gira attorno, regalandoci un itinerario fresco e rigenerante. Preannunciato dai prati e dai pascoli della località Calvello, la strada forestale si inoltra nel variegato bosco, proseguendo in leggera costante ascesa fino ai panoramici prati di Ganzaie. L’occhio attento saprà scovare nelle giuste stagioni i doni che il bosco regala: dalle fragoline di bosco ai lamponi, dai fiori di sambuco a quelli di iperico, fino ai profumati funghi porcini. Alle porte dell’abitato di Daiano, quando il sentiero degrada per tornare al punto di partenza, il panorama si apre per permettere di cogliere con un’unica occhiata la vastità della catena del Lagorai.
Hiking Easy
- Distance
- 9.6 km
- Ascent
- 276 m
- Descent
- 273 m
- Duration
- 2-3 hrs
- Low Point
- 1.1 km
- High Point
- 1.3 km
- Gradient
- 7˚

Direzioni da seguire:
- •
- •
Description
Dal parcheggio si prosegue sulla strada asfaltata raggiungendo località Calvello. Da qui si imbocca la strada sterrata indicata come giro di Solombo che si snoda in mezzo ad un bosco di pini e poi di abeti rossi. Lungo il percorso si può notare in basso il paese di San Lugano. Si arriva poi nella piana delle Ganzaie con un bosco di larici che regala un ampio panorama sulla Catena del Lagorai. Proseguendo in leggera discesa sulla strada asfaltata in mezzo ai prati si svolta a destra e si raggiunge il Maso dello Speck dove suggeriamo una pausa per una merenda golosa. Si segue la strada sterrata che si inoltra nel bosco e, tenendo sempre la sinistra, si scende in località Calvello. Andando a sinistra si ritorna al parcheggio.
Difficulty
Easy
Walking along a well-kept trail that’s mostly flat. No obstacles are present.
Best time to visit
Features
- Alpine
- Picturesque
- Dog friendly
- Family friendly