Il trail più popolare
161 km of trails, 3 starting points, 9 different loops, taking in trekking, mountainBike, bike park, enduro, XC, all mountain, e-bike and e-mtb.
Il progetto ATA (Ascoli Trail Area) ha lo scopo di promuovere la rete sentieristica della zona di Ascoli Piceno e dei Comuni limitrofi, al fine di renderla accessibile, di valorizzarla sia sotto il profilo naturalistico sia sotto il profilo turistico, rendendola polifunzionale nel suo utilizzo per: Trekking, MountainBike, bike park, enduro, XC, all Mountain, e-bike, e-mtb.
Il Piceno è un territorio molto suggestivo, piacevole da esplorare e conoscere, poiché ricco di bellezze non solo artistiche e architettoniche, ma anche naturalistiche, offrendo strade e sentieri che si prestano ad essere percorsi non solo a piedi, ma anche in bicicletta, da turisti, escursionisti e sportivi.
L’idea progettuale nasce dalla consapevolezza di avere a propria disposizione un enorme patrimonio naturalistico, non chè dalla volontà di condividerlo con altri appassionati di ciclismo, mountain bike e discipline analoghe (dal XC, all’All Mountain all’Enduro).
I sentieri, con evidenze specifiche saranno fruibili dagli escursionisti a piedi e dagli amanti del Trail Running.
I percorsi hanno tre punti di partenza distinti : Ascoli Piceno – Castel Trosino – Colle San Marco
Ogni tracciato ha la sua scheda informativa, con planimetria, altimetria, dislivello e tutte le informazioni principali su lunghezza e difficoltà del percorso. Tutti i sentieri sono dotati di segnaletica dedicata.
Il trail più popolare
Il“Re” dei Trails Ascolani
Un anello perfetto per chi è alle prime armi
Anello dedicato ai bikers più audaci
Sentiero con passaggi fra le rocce
Anello corto che simula un percorso di Cross Country
Una salita e una lunga discesa
Lunga e adrenalinica discesa fino alla Necropoli
panorama mozzafiato