We use essential cookies to make our website work. We also set additional cookies that help us improve your experience, help keep you safe, perform analytics, and serve relevant ads. These additional cookies will be set only if you click ‘Accept’ below. For more information about the cookies we use, or to change your preferences, please visit our Cookies Policy.
route-highlight
route-highlight
route-highlight
route-highlight
route-highlight
route-highlight
+ 58

CIASPOLATA AL RIFUGIO MARIA LUISA E LAGO TOGGIA

Snowshoeing Route

Details
5.84 km
465 m
ESCURSIONE DI ALTA QUOTA NEL MONDO IMBIANCATO DELLA CONCA DI RIALE

Due sono i possibili parcheggi per Riale, dal primo, più grande, si percorre la strada asfaltata in leggera salita fino a raggiungere il secondo parcheggio, posto a ridosso delle prime abitazioni di Riale di Sotto. Da questo punto la via non viene più ripulita dalla neve, lasciando l’intera conca a disposizione degli sciatori e dei ciaspolatori.
Si prosegue arrivando ad un ponte, superando il quale ci si trova ad un bivio. Si continua dritti (cartello “G00 Rifugio Maria Luisa”) sull’evidente pista battuta dal gatto delle nevi che sale in maniera graduale, facendo attraversare due volte la pista di fondo (prestare attenzione e non danneggiare i binari per gli sci, per favore). La pista prende a salire con un lungo traverso verso destra, seguendo quella che in estate è una strada sterrata.
Un tornante fa compiere un altro lungo traverso, questa volta a sinistra. Al tornante dopo si apre una delle più belle viste su Riale, con la magnifica chiesa di Sant’Anna issata su un piccolo dosso e sullo sfondo la Diga di Morasco sotto alle ripidi pareti del Monte Immel (2807 m.) e della Punta di Morasco (2831 m.).
La strada continua a salire con ampi tornanti che si fanno via via più ravvicinati man mano che si prende quota, sempre molto panoramica soprattutto ai tornanti che voltano verso destra.
Giunti quasi all’altezza di un traliccio, già visibile da sotto, la strada si addolcisce e si inoltra piacevolmente nell’altipiano con una vista grandiosa alle spalle.
Giunti ad un isolato edificio, la strada curva verso la diga di Toggia, mentre il rifugio non è assolutamente visibile. Si devia a sinistra su un ponte e superato un edificio isolato, ecco il bel rifugio.
La diga è quindi facilmente raggiungibile seguendo la strada che parte da davanti al rifugio e passando sotto l’edificio di servizio porta ad affacciarsi sul bacino del Toggia, spesso completamente ghiacciato.

Il ritorno è sulla medesima via dell’andata.

Consigli per i baby ciaspolatori
Escursione tecnicamente molto facile e ben evidente ma la lunghezza in chilometri si farà sentire soprattutto al ritorno, cosa di cui tener conto. Adatta a ragazzi già più grandicelli o bambini ben abituati a camminare. Da tenere a mente la quota: superando i 2000 metri è assolutamente indispensabile la crema solare!
Attenzione: in determinate condizioni, in alcuni punti della strada si verificano valanghe: informarsi sempre prima di partire al Centro Fondo Riale
Created By
Lago Maggiore Experience

Route and Elevation

2 km
1,800 m1,900 m2,000 m2,100 m2,200 m0.0 km1.0 km2.0 km3.0 km4.0 km5.0 km