Statistics
3 - 4
hrs
900
m
898
m
19
max°
Difficulty
FATMAP difficulty grade
Description
- Partenza dalla località Baite di Mezzeno, frazione di Roncobello (per raggiungerla è necessario munirsi di ticket presso il totem automatico, al costo di 2€) - Il primo tratto che si percorre è in comune con il sentiero che porta ai Laghi Gemelli - Dopo circa 1km dalla partenza si arriva ad un bivio.
La strada che porta ai Laghi Gemelli prosegue verso destra, mentre noi seguiamo le indicazioni per i Tre Pizzi percorrendo il sentiero di sinistra in direzione del bosco - Dopo un breve tratto nel bosco, si raggiunge una zona quasi pianeggiante che costeggia pascoli e baite private - Si ricomincia a guadagnare quota, percorrendo un tratto di salita con il profilo dei Tre Pizzi sulla nostra sinistra - Si raggiunge quindi un bivio, circa a quota 2000m.
Verso sinistra si va direttamente verso i Tre Pizzi, mentre noi prendiamo il sentiero di destra, che porta al laghetto di Pietra Quadra (purtroppo quasi completamente in secca a causa della siccità) - Presso il laghetto si può riposare chi è stanco per la salita, mentre chi è più in forma può continuare verso la vetta del Pietra Quadra.
Il tempo di salita è di circa 40-45 minuti con passo tranquillo.
Durante la salita abbiamo avuto la fortuna di vedere 5 camosci.
Attenzione, però: va tenuto presente che questo ultimo tratto (dal laghetto fino alla cima del Pietra Quadra) è decisamente più impegnativo del precedente.
In particolare, gli ultimi metri prima di raggiungere la Madonnina e poi il pezzo che dalla Madonnina va fino alla cima è abbastanza difficile e bisogna aiutarsi con le mani. - Si ridiscende dalla cima del Pietra Quadra in direzione del laghetto.
Si prosegue girando dietro ai Tre Pizzi, in direzione della Baita dei Tre Pizzi.
Qui è possibile trovare un bivacco aperto tutto l'anno e un bel tavolone esterno su cui consumiamo il nostro pranzo.
È presente anche un panchina panoramica con vista a strapiombo su Trabuchello di Isola di Fondra - Continuiamo la discesa dal sentiero che parte dalla baita, per completare il giro ad anello (che si ricongiungerà a quello dell'andata in corrispondenza del tratto pianeggiante che costeggiava baite e pascoli).
Durante la discesa passiamo acconto ad un laghetto/pozza che è totalmente prosciugato a causa della siccità.
Si attraversano anche tratti con saliscendi nel bosco. Difficoltà: - semplice fino al Laghetto di Pietra Quadra - difficile il tratto dal Laghetto fino alla Cima del Pietra Quadra In alternetiva, si può decidere anche di salire sui Tre Pizzi.
In particolare, quello più a Nord è il più semplice.