Statistics
2 - 3
hrs
502
m
501
m
16
max°
Difficulty
FATMAP difficulty grade
Description
Il Monte Peller lo vediamo da casa, è un panettone tutto verde d'estate e bianco d'inverno. In realtà, forse perché vicino, lo abbiamo sempre trascurato e a lui abbiamo preferito spesso altre cime lá nei dintorni. Decidiamo che come uscita con le bimbe possa andare bene e quindi , che Peller sia. Ci portiamo a Cles e prendiamo la strada che dal Ristorante Bersaglio, porta al Rifugio Peller: la strada è lunga ma molto ben tenuta e sono tantissime le e-bike che incrociamo. Parcheggiamo poco sopra il Lago Dorigati, visto che sotto è già tutto pieno. Prendiamo la comoda forestale e saliamo, in poco tempo si apre la vista sulle Dolomiti di Brenta...fantastiche! Sempre comodamente saliamo e superiamo una croce, allo stesso tempo vediamo la Malga Tassulla, mentre sulla destra parte un sentiero o che conduce alla croce di vetta.
In poco tempo giungiamo in cima ed abbiamo la fortuna di essere soli. Terminata la pausa, proseguiamo per il sentiero che conduce o alla ferrata che scende al rifugio o al Punto Trigonometrico, che poi ci farà scendere verso Malga Tassulla. Scegliamo l'opzione 2, seppur va detto che la discesa verso Malga Tassulla, è da intraprendere con attenzione, soprattutto se con noi ci sono bambini, la discesa infatti è erta ed a tratti esposta. Alla Tassulla, compriamo un po' di formaggio e poi rientriamo all' auto. Giretto soft, ma non banale, dai panorami strepitosi !