Sentiero Giuliani per giungere al Sasso Rotto

Statistics

3 - 4

hrs

974

m

965

m

20

max°

Difficulty

FATMAP difficulty grade

Difficult

Description

Il video di questa uscita lo potete trovare sul mio canale YouTube "Rock The Mountain" a questo link: https://youtu.be/Ns-CfR_HqxA Iscrivetevi! Qualche anno fa andammo sul Sasso Rotto, ma ricordo che il tempo non era stato clemente, ed io non portai il materiale per registrare i video. Ci siamo tornati quest'anno, parecchi anni dopo in una splendida giornata di sole. Partenza intorno alle 11 dal parcheggio sopra Palù del Fersina (6€ il giornaliero), dopo aver lasciato le bimbe dai nonni. Salita a tutta (!) verso il Rifugio Sette Selle, dove Evy mi concede una pausa... Ripartiamo mantenendoci sul sentiero 343 che ci porterà alla Forcella del Sasso Rotto passando sotto Cima Sette Selle. Una volta alla Forcella, inizia il sentiero Fratelli Giuliani...che dire? L'esposizione c'è, i passaggi tecnici anche, il tutto con splendido porfido a fare da base.

Insomma, non ricordavo molto dall' altra volta, ma sicuramente ci siamo divertiti. Ci sono anche dei passaggini dove devi per forza toglierti lo zaino se intendi superarli e poi il passaggio chiave è proprio prima della croce: un buco tra le rocce che va superato in aderenza sia con mani che con piedi.

Fortunatamente ci siamo portati la corda xchè per Evy è stata una sicurezza in più nel superarlo. Finalmente vetta, ci godiamo il panorama e usufruiamo di quei bei pilastri di porfido per stenderci ! La discesa ci mantiene in cresta, proseguiamo per una traccia ben più soft, scendiamo per poi risalire fino ad arrivare a Cima Sette Selle.

Da qui discesa piuttosto pendente che ci riporterà sul sentiero di salita che quindi seguiremo a ritroso fino al Rifugio Sette Selle. Pausa birra più che obbligatoria e poi rientriamo verso Palù del Fersina, seguendo la deviazione sotto il Rifugio, giusto per non scendere dallo stesso sentiero di salita e allungare un po' il giro.