Sentiero Gabrielli per cima d' Asta

Statistics

6 - 7

hrs

1,548

m

1,547

m

25

max°

Difficulty

FATMAP difficulty grade

Moderate

Description

Cima d' Asta è una cima che non delude mai ! In versione estiva era davvero da tanto che non andavamo da queste parti, così optiamo per intraprendere la salita dal Sentiero Gabrielli. Partiamo dal parcheggio sotto Malga Sorgazza a 1450 m.

e prendiamo il sentiero 327 fino al bivio successivo, dove noi deviamo sul 380 e lasciamo il grosso degli escursionisti procedere sullo stesso sentiero, dal quale noi scenderemo. Il 380 ci condurrà alla Forcella Magna a 2117 m. Dalla Forcella il sentiero si inerpica a destra sul segnavia 326 che ci porta alla Forcella Tellina da cui noi proseguiamo a sinistra, sempre in salita sul 375 che finalmente ci conduce alla vista di Cima d'Asta.

Ora perdiamo quota fino ad arrivare all' attacco del Sentiero attrezzato Gabrielli, che nella prima parte ha un cordino metallico, mentre nel secondo 2 scalette.

Nel complesso nulla di difficile. Finito il tratto attrezzato si sale ancora fino al Passo Socede, da cui scendiamo in direzione Rifugio. Non dobbiamo però arrivarci, dobbiamo tenerci alti per portarci al canale dei Bassanesi senza dover risalire troppo.

La traccia la vediamo anche su FatMap, ma è grazie a Silvano che la individuiamo. Il canale è davvero in piedi e mentre lo percorrevo pensavo : "era più ripido con la neve, od ora?" Risposta non pervenuta. Terminato il canale, si sale ancora ripidamente fino a scorgere la croce che si raggiunge senza pendenza. In vetta solito volo col drone e mangiamo qualcosa ! Scendiamo poi verso la Forzeleta, seguendo quindi la discesa invernale con gli sci, conquistiamo la Forzeleta aiutati dai cordini metallici e poi scendiamo verso il Rifugio Brentari, per la meritata birra e poi giù sul 327 sentiero dei Lastoni che ci riporterà all' auto.