Statistics
3 - 4
hrs
555
m
556
m
11
max°
Difficulty
FATMAP difficulty grade
Description
Recupero un video di un' escursione fatta a Novembre con tutta la famiglia. Lo potreteguardare, cliccando su questo link: https://youtu.be/T3NHe9RimxQ Ci portiamo sull' Altopiano di Brentonico e raggiungiamo il comprensorio sciistico della Polsa a 1240 m.
Parcheggiamo al bar del Campeggio e da qui partiamo in direzione Cima Vignola sul sentiero F18, passando per l' omonima malga.
A parte la parte finale, il percorso prosegue comodo su forestale.
Una volta raggiunta la croce , torniamo brevemente sui nostri passi per poi deviare verso la cima vera e propria, dove sono ancora presenti alcune postazioni circolari in cemento per l'artiglieria antiaerea. Dopo una pausa, rientriamo al punto dove abbiamo deviato verso Cima Vignola e proseguiamo verso il Corno della Paura. Su questa cima però arriverò solo, mentre Evelyn e le bimbe devieranno prima, verso il rientro alla Polsa. Da dove lascio le mie donne, il cartello dice 10 min.
alla cima, ma è un tempo esageratamente ottimistico, nonostante salga abbastanza velocemente. Una volta in cima, altra bella vista sulla sottostante vallata, che necessita di un volo di drone. A questo punto, anzichè rientrare sui miei passi e dirigermi poi alla Polsa, decido di proseguire e compiere un anello un po' più ampio, sfruttando la strada asfaltata del percorso ciclabile Polsa-Corno della Paura. Nel complesso uscirà fuori un giro di quasi 12 Km per 500 metri abbondanti di dislivello.